Concorso di idee per il recupero e la riqualificazione del “Giardino delle delizie” a Francavilla Fontana, 2011

  Ischia  

con Carmine Maisto e Vincenzo Belfiore

Concorso Ischia

Sul confine urbano, il recupero dell’area delimitata dall´antica muraglia del Giardino delle Delizie, costruita a metà del settecento per delimitare il “marancino” del Palazzo, viene destinato alla realizzazione di un parco attrezzato, area per mercato, spettacoli e eventi. Ma i comparti di edilizia moderna, pur ordinati dall’asse del Palazzo, costituiscono oggi una separazione che il progetto può solo tentare di colmare con un segnale a distanza: ancora un recinto da cui emerge una struttura in ferro, collegata alle pareti e controventata , che sostiene una griglia di tiranti che portano le luci sospese che illuminano l’invaso, un recinto questa volta di luce, l’unico segnale che può dialogare direttamente col Castello superando il lungo intervallo. Il “recinto” proposto – riadattando un progetto del 2006 per Aversa -, un quadrato di circa 43 metri, centrato sull’asse di via Cavour, sarà la piazza del Mercato, architettura minimalista, una grande “stanza” scoperta, costruita da un muro di tufo alto quanto un piano di abitazione, ritmato dalla successione delle aperture, affacciato sulla vasca d’acqua a memoria delle antiche “peschiere”.

Francavilla
Francavilla
Francavilla