 |
|
|

L’area, la seconda del programma Aversa Urban, è una tipica zona di margine, fortemente degradata, tra la linea ferroviaria e l’agglomerato edilizio di via Maiuri, realizzato episodicamente in assenza di un planovolumertrico. Allo stato attuale si presenta come terra incolta e dimenticata, luogo di discarica abusiva in prossimità delle case e del territorio agricolo E’ un piano in leggera pendenza, costituito probabilmente col materiale terroso in parte proveniente dagli scavi effettuati per la costruzione degli edifici circostanti.
Coerentemente alla sua posizione, l’ipotesi di riuso prevede la formazione di una fascia di “orti urbani”, recuperando una icona della città del novecento, tipicamente scoperta da chi passava in treno. Tra la scarpa ferroviaria e lo zoccolo dove si succedono in doppia fila i piccoli lotti, si disegna con naturalezza un percorso, destinato a pista ciclabile, che lungo il confine del territorio agricolo raggiunge il fronte urbano dove è insediato il comparto scolastico, a completamento di un intervento di recupero dell’intera fascia di margine. La separazione dell’area in due settori, corrispondenti alla divisione del comparto edilizio, consente di completare la trama dei percorsi pedonali, eliminando il cul-de-sac in cui si chiude oggi la viabilità del settore.
All’ingresso, proprio all’uscita del sottopasso ferroviario, unico collegamento tra il quartiere e il centro cittadino, il recupero proposto di un altro piccolo lotto recintato e abbandonato, dove collocare una attrezzatura collettiva, sarebbe essenziale a rivitalizzare l’ingresso del quartiere. Sede dell’associazione che dovrà formarsi a sostegno dell’iniziativa, bar ristoro, piazza scoperta, piccolo mercato, sarà il segno evidente della trasformazione prodotta.
Gli “orti urbani” saranno costituiti da circa 60 parcelle da affidare ad altrettanti concessionari; considerata l’ambientazione storico-geografica, si può realisticamente immaginare la realizzazione 60 orti-frutteti, da condurre con tecniche agricole a basso impatto ambientale. |